 
															News
MINO TRAFELI (1947-2018) L’ARCHIVIO IN DIVENIRE DI UN ARTISTA POLIFORME
Firenze 17 settembre 2025 Un incontro con il Sovrintendente, il curatore delle mostre di Trafeli e la figlia per conversare sull’artista e sul suo archivio. L’archivio Trafeli, descritto nel 2021 in SIUSA dalla dott.ssa Silvia Trovato, comprende carteggi, materiale fotografico, articoli di giornale, cataloghi, video e fotografie, una documentazione che copre un arco cronologico che va dagli… Read More »MINO TRAFELI (1947-2018) L’ARCHIVIO IN DIVENIRE DI UN ARTISTA POLIFORME
La mostra Origine Madre diventa una esposizione permanente
Le opere presenti nella mostra Origine Madre, a seguito di un atto di donazione da parte della famiglia Trafeli di sei dei lavori esposti, andranno a costituire la collezione Mino Trafeli della Fondazione CRV e entreranno a far parte dell’esposizione permanente del Centro Espositivo S.M.M
Origine Madre
Dopo le quattro recenti mostre omaggio che la città di Volterra ha dedicato a Trafeli tra il 2022 e il 2025 (da Palazzo dei Priori allo spazio espositivo del Centro Studi della FCRV), proprio la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, presso il Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena, ha deciso di allestire una sala… Read More »Origine Madre
Mino Trafeli: essere moderni / diventare contemporanei 1968 – 1947
Mino Trafeli: essere moderni / diventare contemporanei 1968-1947 è la terza e conclusiva mostra di un ciclo retrospettivo che il Comune di Volterra, con il sostegno del Comitato per la pubblica fruizione del patrimonio artistico di Mino Trafeli, dedica al primo scultore volterrano che abbia compiuto il passaggio decisivo dalla figurazione alla modernità fino al… Read More »Mino Trafeli: essere moderni / diventare contemporanei 1968 – 1947
Gioco parallelo: la Torre pendente di Mino Trafeli
GIOCO PARALLELO: LA TORRE PENDENTE DI MINO TRAFELI In occasione dei festeggiamenti per l’850° anniversario della prima pietra della Torre di Pisa, il Cineclub Arsenale e la Fondazione Teatro Pisa in collaborazione con l’Opera Primaziale Pisana hanno promosso, il 25 giugno alle ore 18, nel Ridotto del teatro Verdi, la proiezione del documentario Gioco parallelo:… Read More »Gioco parallelo: la Torre pendente di Mino Trafeli
Mino Trafeli: dall’oggetto allo spazio 1980-1968
Nuovo appuntamento con Mino Trafeli!Sabato 15 luglio 2023 si inaugurerà la seconda tappa espositiva della trilogia dedicata a Trafeli con la mostra “Mino Trafeli: dall’oggetto o allo spazio 1980-1968“. Questa volta ad essere esposte, seguendo il principio dello sviluppo a ritroso nel tempo, saranno le opere degli anni settanta.Prima dell’inaugurazione verrà presentato il catalogo della… Read More »Mino Trafeli: dall’oggetto allo spazio 1980-1968
Il presente passato
Domenica 8 Gennaio 2023 si terrà il secondo incontro musicale in Sala Bianca con il musicista Marzio del Testa che presenterà una sonorizzazione live con suoni originali tratti dai video di Trafeli.L’entrata è libera ma a numero chiuso, suddivisa in tre turni (17:00, 17:30, 18:00).
A come Arte
In occasione del centenario dalla nascita di Mino Trafeli, giovedì 29 Dicembre 2022 alle ore 16:00 presso la Sala Melani nella Torre Toscano, si terrà la presentazione del terzo Quaderno dell’associazione Ultima Frontiera “A come Arte, lettura critica dell’opera di Mino Trafeli”, volume che raccoglie gli atti del convegno tenutosi a Volterra il 12 Ottobre… Read More »A come Arte
 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						